a
Don’t _miss

Wire Festival

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam blandit hendrerit faucibus turpis dui.

<We_can_help/>

What are you looking for?

Gli speaker di Progetto Borghi

Incontra lo speaker

Laura Anello

Presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori

Qualche info riguardo Laura

Giornalista professionista, Laura Anello è il presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori, che organizza il più grande Festival siciliano dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale. Il Festival, che è nato a Palermo e che si è esteso progressivamente in tutta la Sicilia, ha richiamato nel 2019 oltre 400 mila visitatori in 20 giorni, con un indotto turistico di 5 milioni e 200 mila euro.È direttore di Gattopardo, il mensile che racconta la Sicilia delle eccellenze e della bellezza, ed è collaboratrice del quotidiano La Stampa, che le ha attribuito per quattro volte il Premio Igor Man. Nel 2015 ha ricevuto la Targa speciale del Premio Cutuli.

Laureata in Lettere classiche, master in Giornalismo all’Ifg di Urbino, per dieci anni è stata consulente per la Comunicazione istituzionale dell’Università di Palermo progettando campagne di comunicazione e ideando progetti culturali e per tre anni è stataresponsabile delle relazioni con la stampa del Teatro Massimo.

È autrice di due libri: “Amore di madre” (Il Pozzo di Giacobbe editore), dedicato alla storia del fisico nucleare catanese disabile Fulvio Frisone e “L’altra storia” (Sperling & Kupfer), raccolta di testimonianze inedite dei familiari delle vittime delle stragi di Capaci e via D’Amelio.

Le sessioni di Laura

Laura partecipa al Forum Digitale con la sessione “La Narrazione come Strumento di Rinascita della Comunità“.

Sono 60 borghi siciliani sotto i cinquemila abitanti, in qualche caso poco più grandi, sotto i diecimila ma con centri storici omogenei, da un capo all’altro dell’Isola. Sono custodi di centinaia di tesori artistici, naturalistici, umani, artigianali che raccontano millenni di storia, dalle testimonianze archeologiche fino al Novecento. Tagliati fuori dal modello di sviluppo degli ultimi settanta anni, possono essere una delle risposte alla vita e al turismo post-pandemia. Adesso, consapevoli della necessità di fare sistema, hanno costituito l’associazione Borghi dei Tesori insieme con la Fondazione Le Vie dei Tesori, che da quindici anni si occupa di narrazione e di valorizzazione dei beni culturali con un forte coinvolgimento delle comunità. La Fondazione ha condotto insieme con i Comuni un censimento del loro patrimonio: castelli, abbazie, chiese, miniere, piccoli musei, conventi, osservatori astronomici, siti rupestri, grotte, cave, fari. Ma anche tesori immateriali: sapienze antiche custodite dagli ultimi artigiani – veri tesori viventi – ricette tradizionali, tradizioni.

Sfoglia il Programma Progetto Borghi – Forum Digitale dei Borghi Italiani

Ci vediamo al Forum di Progetto Borghi tra

Registrati oggi al Forum Digitale dei Borghi