Incontra lo speaker
Qualche info riguardo Francesco
Francesco da anni affianca il Management delle aziende nelle scelte strategiche relative alla presenza e alle attività online.
Fondatore di FormazioneTurismo.com, coordina FTLab Consulenza e Servizi di Web e Social Marketing per il Turismo e l’Ospitalità, un laboratorio di idee e soluzioni per il web composto da professionisti specializzati in ambito turistico.
Formatore con al suo attivo migliaia di ore di docenza, è autore di alcuni dei principali eventi formativi e partner di alcune delle principali Business School.
E’ co-founder di HOST B2B.
Le sessioni di Francesco
Francesco partecipa al Forum Digitale con:
Sessione “Apertura del Forum digitale – Come potrà essere il futuro dei Borghi Italiani”
Il benvenuto a questa prima edizione di PROGETTO BORGHI, Forum digitale dei Borghi Italiani, un forum per rigenerare un patrimonio unico al mondo. Rigenerare i Borghi, centri storici e frazioni: un’opportunità ed una responsabilità di tutte le comunità residenti.
L’obiettivo di questo Forum Digitale è quello di mettere a confronto tutte le realtà coinvolte nella riattivazione economica e sociale di questo patrimonio, e di offrire spunti per generare nuove opportunità di business che possano valorizzare i Borghi Italiani.
Ma con Progetto Borghi non interveniamo solo in veste di promotori di un dibattito necessario sul futuro dei piccoli centri, bensì anche come realtà direttamente impegnata nella riqualificazione di queste aree. Come sviluppatori di progetti di rigenerazione, infatti, stiamo già sperimentando numerose iniziative di rilancio dei paesi. E lo stiamo facendo con progetti turistici integrati avviati, oggi, in numerose zone d’Italia.
Proprio a fronte di questa nostra esperienza sul campo, concreta e fruttuosa, abbiamo voluto mettere a disposizione degli operatori del settore tutte le armi attualmente a disposizione per creare turismo laddove, al momento, c’è solo spopolamento.
Workshop “Riqualificare e rendere un Borgo Ospitale: strategia di sviluppo per trasformare un borgo in destinazione turistica ed ospitale.“.
Dall’idea al piano di fattibilità, l’analisi di marketing, formulazione e piano di offerta d’ospitalità e servizi per il turista, gli interventi di riqualificazione, il piano di commercializzazione e revenue, gli strumenti per la promozione e comunicazione digitale.
Il rapporto triangolare tra amministrazione pubblica, investitore privato e cabina di regia per la gestione operativa del Borgo Ospitale.
L’esempio del Borgo del Benessere di Riccia.
Sfoglia il Programma Progetto Borghi – Forum Digitale dei Borghi Italiani