a
Don’t _miss

Wire Festival

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam blandit hendrerit faucibus turpis dui.

<We_can_help/>

What are you looking for?

LA COMMUNITY DI PROGETTO BORGHI

La prima Comunità interamente dedicata agli addetti ai lavori

La Community di Progetto Borghi nasce dal successo riscontrato dal Forum digitale che abbiamo realizzato nel 2021, una conferenza che come mai prima è riuscita a riunire tutte le principali realtà, personalità e amministrazioni pubbliche che a vario titolo già lavorano per preservare e valorizzare l’incredibile patrimonio dei borghi italiani.

Le persone, le storie, le realtà, i progetti che parlano e che vogliono parlare di borghi. Ciascuno di essi merita visibilità, spazi e supporto. Per questa ragione, insieme ai nostri partner, ai formatori, agli speaker e alle istituzioni che hanno reso possibile Progetto Borghi, abbiamo deciso di creare una vera e propria Community, uno spazio aperto e democratico focalizzato sulle tematiche inerenti ai borghi, all’interno del quale sarà possibile scambiarsi informazioni e trovare supporto per lo sviluppo di nuovi progetti.

Unisciti al nostro gruppo di lavoro e aiutaci a rilanciare il potenziale turistico dei Borghi Italiani.

A CHI SI RIVOLGE

A chi si rivolge la community di Progetto Borghi

Comunità residenti nei Borghi

La Community è un punto d'incontro privilegiato in cui la popolazione residente dei Borghi può partecipare per facilitare e dinamizzare i processi di riattivazione

Amministrazioni Pubbliche

La Community è un punto d'incontro privilegiato per tutte le Amministrazioni Pubbliche che a vario titolo sono coinvolte nella riattivazione dei Borghi

Addetti ai lavori

La Community è uno spazio dove poter scambiare informazioni ed esperienze utili e dove trovare supporto specializzato per lanciare nuovi progetti

Imprenditori ed Investitori

La Community è un punto d'incontro virtuale che favorisce gli scambi e la collaborazione tra progetti imprenditoriali e potenziali investitori

Associazioni territoriali

La Community è il punto d'incontro per tutte le Associazioni e Gruppi di lavoro che operano nei territori per recuperare il patrimonio dei Borghi

Scuole, Università e Studenti

La Community è uno spazio per la condivisione di conoscenze, il punto d'incontro tra scuole, studenti e territorio

I CONTENUTI

I contenuti della Community di Progetto Borghi

Tavoli di lavoro Regionali

La Community di Progetto Borghi è strutturata in gruppi di lavoro Regionali in cui le realtà imprenditoriali, le associazioni e le amministrazioni pubbliche possono relazionarsi per agilizzare progetti di sviluppo locale

Eventi Digitali e Webinar

La Community di Progetto Borghi nasce per semplificare la fruizione di contenuti formativi e gli incontri virtuali con tematica Borghi. Tutte le attività digitali di Progetto Borghi avverranno esclusivamente all'interno della Community

Forum e discussioni

La Community di Progetto Borghi offre spazi di discussione con un focus su tematiche concrete d'interesse collettivo. Come la progettazione, la presentazione di bandi pubblici, la gestione turistica del territorio e molto altro ancora

Gruppi di supporto

La Community di Progetto Borghi offre gruppi di supporto su tematiche molto specifiche. I membri del Comitati Scientifico potranno dare risposta alle necessità degli utenti della comunità

Formazione specializzata

La Community di Progetto Borghi offre corsi di specializzazione e approfondimento su tematiche relative allo sviluppo turistico dei borghi, impartiti dai membri del Comitato scientifico e dalle realtà formative che collaborano con la comunità

Programmi di accelerazione

La Community di Progetto Borghi offre spazi e supporto per l'accelerazione di progetti che hanno come obiettivo la riqualificazione e il rilancio turistico dei borghi, attraverso la formazione continua e la ricerca di fondi